L’olio di palma ed i suoi derivati sono ingredienti ricavati
dalle palme da olio, vengono utilizzati principalmente negli alimenti (80%) ma
anche nei cosmetici e per i combustibili. Dal dicembre 2014 una nuova
regolamentazione europea (nuovoRegolamento UE 1169/2011 ) impone alle aziende produttrici di specificare la presenza di quest’olio
tra gli ingredienti, fino a quel momento infatti è stato possibile indicare più
genericamente in etichetta “olio
vegetale” , i consumatori saranno quindi in grado di identificare la presenza
di questo ingrediente sulle confezioni dei prodotti.
Visualizzazione post con etichetta alimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimenti. Mostra tutti i post
Germogli di lenticchie : proprietà e come farli in casa
Da qualche mese ho iniziato ad
apprezzare questo semplice ma ricchissimo alimento, facile da preparare e a mio
parere anche buono, i germogli di lenticchie.
Le lenticchie così come altri legumi sono abitualmente consumati previa cottura, poiché se mangiati crudi non sono assolutamente buoni e certamente indigesti, ma con la cottura gran parte degli elementi nutritivi viene eliminata, rendendo così l'alimento digeribile ma povero di nutrienti.
La germogliazione rende i legumi facili da digerire e "amplifica" il loro apporto di proteine, di aminoacidi essenziali e di ferro (100 g di germogli di lenticchie contengono 3,2 mg di ferro (il 18% della dose giornaliera raccomandata ) , inoltre sono un’ottima fonte di vitamina C, vitamina B1, acido folico, e di sali minerali quali fosforo, manganese, zinco e potassio.
Continua a leggere
Le lenticchie così come altri legumi sono abitualmente consumati previa cottura, poiché se mangiati crudi non sono assolutamente buoni e certamente indigesti, ma con la cottura gran parte degli elementi nutritivi viene eliminata, rendendo così l'alimento digeribile ma povero di nutrienti.
La germogliazione rende i legumi facili da digerire e "amplifica" il loro apporto di proteine, di aminoacidi essenziali e di ferro (100 g di germogli di lenticchie contengono 3,2 mg di ferro (il 18% della dose giornaliera raccomandata ) , inoltre sono un’ottima fonte di vitamina C, vitamina B1, acido folico, e di sali minerali quali fosforo, manganese, zinco e potassio.
Certificazioni biologiche per gli alimenti e come leggere l'etichetta di un prodotto bio
Oggi parliamo delle certificazioni per gli alimenti provenienti da
agricoltura biologica ,di come un'azienda può diventare produttrice e
distributrice di prodotti biologici e di come leggere l'etichetta di un
prodotto biologico.
Chi controlla le aziende che producono alimenti da agricoltura biologica?
In Italia la certificazione dei prodotti da agricoltura biologica è affidata ad organismi di controllo privati ,autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Un comitato di valutazione del ministero verifica che l'organismo di controllo garantisca l'imparzialità, che il personale ispettivo sia qualificato e non legato da rapporti professionali anche indiretti con le aziende controllate, che disponga di dotazioni tecniche, strutture informatiche e organizzative efficienti.
Continua a leggere
Chi controlla le aziende che producono alimenti da agricoltura biologica?
In Italia la certificazione dei prodotti da agricoltura biologica è affidata ad organismi di controllo privati ,autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Un comitato di valutazione del ministero verifica che l'organismo di controllo garantisca l'imparzialità, che il personale ispettivo sia qualificato e non legato da rapporti professionali anche indiretti con le aziende controllate, che disponga di dotazioni tecniche, strutture informatiche e organizzative efficienti.